Il modello TCAS 2.0 (Think Compliant, Act Secure)

Il modello TCAS 2.0

Cos'è TCAS 2.0

TCAS 2.0 è il metodo che abbiamo sviluppato in CSCFocus per accompagnare la tua azienda verso la conformità alla norma ISO 27001:2022. Abbiamo scelto questa norma perché, indipendentemente dalla volontà di ottenere la certificazione formale, offre una copertura completa di tutti gli aspetti legati alla cybersicurezza. Inoltre, l'adeguamento è misurabile: in ogni fase del percorso, puoi valutare i miglioramenti ottenuti e la crescita della tua security posture.

Perché l'abbiamo sviluppato

La norma ISO 27001 tutela le informazioni in ogni loro passaggio all'interno dell'azienda: dall'IT all'HR, dall'amministrazione alla direzione, fino al facility management. Questa distribuzione richiede un confronto frequente con molte figure aziendali, specialmente in fase iniziale, e può comportare un notevole dispendio di tempo.

Per semplificare questa attività, il nostro modello progetta il percorso di analisi in modo da limitare al minimo gli incontri necessari e fornire da subito informazioni di immediato utilizzo. In questo modo, l'azienda ottiene indicazioni chiare senza perdere tempo prezioso.

Cosa fornisce TCAS 2.0

Gap Analysis
Gap analysis e security posture
Con una mappatura dettagliata, individuiamo le principali aree di non conformità rispetto alla ISO 27001 e definiamo la tua security posture attuale.
Remediation Plan
Remediation plan
Ti consegniamo un piano d'azione passo dopo passo per adeguare processi, procedure e tecnologie ai requisiti della norma.

Grazie a questi due elementi, la tua azienda potrà da subito migliorare la propria postura di sicurezza e investire in modo mirato, dedicando risorse dove servono di più.

Torna alla home page